Autonoleggio: seminario nazionale Uiltrasporti
Si è svolto nella sede nazionale il primo seminario Autonoleggio della Uiltrasporti, che ha visto una ampia partecipazione di delegate e delegati, provenienti da tutta Italia. Il CCNL di settore è in scadenza il prossimo 31 dicembre e inquadra molte tipologie di lavoro differenti, dall’autonoleggio ai parcheggiatori, agli operatori di strada, agli ausiliari del traffico. Le caratteristiche dell’intero settore sono la frammentazione e l’esternalizzazione in appalto di diverse mansioni, che rendono più difficoltosa la tutela sindacale dei lavoratori. Nel corso dei lavori, che si sono protratti fino al pomeriggio, numerosi interventi hanno messo a fuoco proposte e azioni di grande interesse per i lavoratori, molte delle quali integreranno anche la piattaforma di rinnovo contrattuale della Uiltrasporti. La giornata è stata completata dall’intervento della Segretaria Nazionale, Francesca Baiocchi, sulla Legge 104/92, dall’approfondimento di alcuni aspetti di salute e sicurezza sviluppato dal Coordinatore nazionale in materia, Paolo Collini, da qualche riflessione sulla comunicazione a cura della Addetta Stampa nazionale, Giovanna Visco. Come ha affermato nelle conclusioni il Segretario nazionale Marco Verzari, “Il settore dell’autonoleggio ha diritto di dignità, che in questo momento appare ridotta dalla contrazione dei salari e dei diritti dei lavoratori, nonostante l’aumento dei profitti della aziende. Ci sono imprese che infrangono sfacciatamente le regole e le norme contrattuali, che dobbiamo contrastare con i nostri delegati, coinvolgendo tutti i lavoratori”.Vai all’articolo originale.
Seguici su: